Erasmus+ e Progetti UE
IL PROGRAMMA ERASMUS PLUS
Il programma Erasmus Plus dell’Unione Europea si rivolge ai settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. E’ concepito per sostenere l’impegno dei Paesi aderenti al programma affinché il talento e il capitale sociale siano utilizzati in maniera efficiente, in una prospettiva di apprendimento permanente.
ERASMUSPLUS KA1 - FORMAZIONE DOCENTI ALL’ESTERO
Il Liceo Scientifico Galilei, insieme ad altri Istituti di Potenza e Matera, ha fatto parte di un consorzio, con capofila l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, ottenendo il finanziamento di due progetti nell’ambito dell’azione chiave KA1. Il primo progetto insieme all' IIS LDV-Nitti,denominato QUAL.IS.BAS., svolto negli anni scolastici 2015-2017, ha coinvolto docenti e personale ATA dell’Istituto ,che hanno partecipato a corsi di lingua inglese in Gran Bretagna ed Irlanda e ad attività di job shadowing (affiancamento e osservazione del lavoro di colleghi presso scuole in Svezia e Gran Bretagna); il secondo NEW.MET. BAS nell’annualità 2017/2019 (insieme a IIS LDV-Nitti, Liceo Scientifico Pasolini e IIS Duni di Matera ) ,è stato rivolto solo ai docenti fra cui anche la vice-preside vicaria ,in tutto 17 partecipanti, con la finalità di sviluppare ulteriormente il processo di internazionalizzazione da tempo in atto nell’Istituto. Le attività di mobilità all’estero sono state finalizzate alla formazione del personale docente attraverso la frequenza a corsi strutturati (CLIL ,lingua straniera inglese, corsi di metodologia delle lingue straniere e materie scientifiche ed uso delle nuove tecnologie), attività di job shadowing in una scuola superiore di Stoccolma .
ERASMUS PLUS KA2 - PARTERNARIATI STRATEGICI FRA SCUOLE
I partenariati per gli scambi tra scuole sono una tipologia di progetti introdotti per facilitare la partecipazione delle scuole a Erasmus+ e promuovere la mobilità.
Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune e di effettuare mobilità di alunni, insegnanti e staff presso le scuole partner.
Il progetto deve rispondere a una o più priorità europee rilevanti per il settore della scuola
La rilevanza delle candidature proposte rispetto alle priorità è oggetto di valutazione e ha un peso determinante nell’attribuzione del punteggio finale.
I progetti si presentano a marzo dell'anno scolastico in corso e se approvati possono iniziare all'inizio del nuovo anno scolastico. Per ogni progetto si possono coinvolgere circa 30 studenti scelti attraverso una selezione interna e prendendo anche in considerazione la media dell'anno precedente . L’età dei partecipanti dipende dal progetto e dagli accordi presi con le scuole partner .
PROGETTI IN CORSO
PROGETTO KA2 229 ACTIVE HEALTHY YOUNG EUROPE (A.S. 2018.2020)
TEMATICHE : BENESSERE PSICO- FISICO DEGLI ADOLESCENTI - CORRETTA ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA CON APPROFONDIMENTI SU GIOCHI OLIMPICI, DONNE NELLO SPORT, NORMATIVA SULL’ETICHETTATURA DEI CIBI, NUOVE TECNOLOGIE E SPORT, INCONTRI CON ESPONENTI DEL MONDO SPORTIVO
OBIETTIVI :
- Favorire il confronto tra Stati membri dell’Unione Europea al fine di formare il nuovo cittadino
europeo
- Consentire a docenti e studenti di conoscere culture diverse
- Confrontarsi su tematiche rilevanti nella società moderna
- Sviluppare conoscenze e sentimenti di tolleranza al fine di favorire l’integrazione e combattere la
discriminazione e il razzismo
- Incoraggiare e sviluppare lo studio delle lingue straniere
- Offrire maggiore motivazione allo studio
- Acquisire maggior dimestichezza nell’uso delle nuove tecnologie (TIC)
DISCIPLINE COINVOLTE: INGLESE, SCIENZE, BIOLOGIA, SCIENZE MOTORIE
SCUOLA COORDINATRICE : LICEO SCIENTIFICO GALILEI
SCUOLE PARTNER : SPAGNA- FRANCIA- GERMANIA- GRECIA
PARTECIPANTI :30 ALUNNI DELLE CLASSI TERZE E QUARTE (A.S.2018/19)
MOBILITA’ EFFETTUATE NEL 2019 : GRECIA (ISOLA DI CRETA) – GERMANIA ( NORDHORN) - FRANCIA (LE MANS)
PROSSIMA MOBILITA’ NEL 2020: SPAGNA (RONDA) E ACCOGLIENZA IN ITALIA
PROGETTO KA2 201 THE SILENT WORDS OF REFUGEES
SCAMBIO DI BUONE PRATICHE
PAESI PARTNER :
TURCHIA ( COORDINATORE)
BELGIO- ROMANIA- SPAGNA- PORTOGALLO- ITALIA
Progetto finanziato: "WWW SCUOLA IN RETE 2015" sotto-azione 10.8.1.A2 |
||||||
|
1 - Progetto Candidatura n. 5679-1-9035 del 13/07/2015 - FERS - Ampliamento rete Lan/Wlan |
|
2 - Informazione e pubblicità progetto 10.8.1.A2-FSER-BA-2015-15 |
|||
|
|
|
|
|||
|
|
|||||
|
|
|
|
|||
|
5 - Bando reclutamento progettista e collaudatore rete Lan/Wlan |
|
||||
|
|
|||||
|
||||||
![]() |
9 - Contratto |
|
||||
|
|
|||||
Progetto finanziato: "AULE DIDATTICHE PARTECIPATE" sotto-azione 10.8.1.A3 | ||||||
![]() |
1 - Informazione e pubblicizzazione | ![]() |
2 - Progetto Candidatura n.12983 | |||
![]() |
3 - Nomina RUP |