La struttura
Sviluppato in un unico complesso architettonico di notevoli dimensioni, il Liceo Galilei può contare su un numero considerevole di locali suddivisi in aule didattiche, laboratori multimediali, palestre, aula magna, biblioteca e sala lettura.
Biblioteca
La biblioteca dell’Istituto ospita circa 6000 volumi. E’ possibile consultare o prendere in prestito opere di filosofia, scienze, arte, letteratura, storia. E' presente anche una sezione dedicata alla Lucania ed alla sua storia.
Palestre
L’istituto dispone di due palestre, nelle quali sono organizzate attività sia curriculari sia extracurriculari, tornei interni tra alunni e classi e attività di diverse discipline aperte a tutti gli studenti della scuola che desiderino parteciparvi.
Sussidi didattici
Il personale docente può avvalersi di diversi sussidi didattici messi a disposizione dall'Istituto: tablet, lavagne interattive multimediali (LIM), videoproiettori, videocamere, registratori e lettori multimediali, lavagne luminose e proiettori di diapositive.
A partire dall'anno scolastico 2013/2014, inoltre, la scuola si è dotata di una avanzata infrastruttura di rete wi-fi unificata, estesa su tutto l'edificio ed in grado di consentire a docenti, personale tecnico e studenti autorizzati di connettersi ad Internet senza fili spostandosi in ogni parte dell'Istituto.
Laboratori didattici presenti nell'Istituto